Sonno

Nella normalità il bambino nei primi mesi di vita mangia, dorme ed i suoi bisogni sono davvero elementari. L’oggetto di questo studio è la ricerca delle cause per le quali un bambino, pur avendone la necessità, non riesce più a dormire e cosa può fare un corretto approccio osteopatico.

Read more

Osteopatia per Te?

L’osteopatia si occupa del dolore di origine funzionale. Esso nasce da un equilibrio scorretto, una struttura bloccata o fuori asse e rappresenta la stragrande maggioranza delle situazioni dolorose che ci colpiscono.

Read more

Colpo di frusta

Dopo vari vani tentativi di ultrasuoni e terapie simili ho approcciato l’osteopatia una decina di anni fa colta da forti vertigini post incidente stradale. In quattro sedute ho affrontato e risolto il problema alla fonte e ho preso coscienza di quanto la componente mente influisse su una patologia fisica.

Read more

Osteopatia: cosa significa?

L’origine del termine osteopatia nasce, ad una prima quanto pigra interpretazione, da due diverse radici greco latine osteon, osso e pathos, sofferenza, dolore, malattia. Il significato dunque della parola sarebbe il dolore o malattia dell’osso. Significato, peraltro molto riduttivo e sicuramente inappropriato.

Read more

Scoliosi: Testimonianza

Mia figlia Rachele all’età di 14anni ha eseguito dei raggi alla colonna vertebrale .Riscontrando un ampia deviazione scoliotica destro-convessa al passaggio dorso-lombare con piccola curva scoliotica sinistro-convessa di compenso a livello lombare.Conservate sul piano sagittale le fisiologiche curvature del rachide.L’ala iliaca di sinistra è sopraelevata rispetto alla contro laterale di circa 9 mm. (Rx che mostrano curva scoliotica Dx convessa di 25 gradi. )

Read more

Disturbi intestinali: Testimonianza

Chi soffre di disturbi di colon, come nel mio caso, a volte non sa più che pesci pigliare per risolvere quel fastidio/dolore che lo allontana ogni giorno sempre di più dalla normalità e giocoforza si ritrova catapultato in quel circolo vizioso di credere di essere lui stesso l’origine e il responsabile di quella patologia, in questo caso aumentando all’ennesima potenza i dolori e tutti i problemi sociali che ne conseguono.

Read more