Mal di testa


Mal di testa

Il mal di testa di cui ci occupiamo viene definito cefalea primaria perchè non deriva da fattori traumatici o patologici.

La loro assenza, cosa assolutamente positiva, rappresenta solo l’inizio di un incubo, morire dal mal di testa senza avere nulla che lo giustifichi è devastante.

La difficoltà nel trovare una causa certa e definita in grado di giustificare la cefalea primaria ha portato gli studiosi ad una classificazione in base a tipologia, localizzazione e modalità di insorgenza del dolore.

Vengono così sdoganati i termini di emicrania, cefalea muscolotensiva, a grappolo, oftalmica e tanto altro.

Tutto questo non ha però contribuito a migliorarne la prognosi e chi soffre di mal di testa, quello vero, lo sa perfettamente.

Il ricorso a farmaci sempre più pesanti per poter far fronte alle crisi che, con il passare del tempo diventano sempre più frequenti e intense, rappresentano spesso una soluzione transitoria.

I farmaci utilizzati nella terapia delle cefalee hanno come obiettivo quello di tenere sotto controllo il dolore, inibendone la percezione a livello centrale. In altre parole il dolore c’è lo stesso ma non lo si sente.

Gli effetti collaterali sono importanti perchè alterano percezioni, sensazioni ed emozioni creando un malessere viscerale e psico emozionale.

Ogni dolore ha una sua causa e il mal di testa non fa eccezione anzi, alla sua formazione concorrono una serie di disfunzioni che coinvolgono strutture diverse ed è proprio questo a renderne molto difficile la soluzione.

In alcuni casi si è pensato a fenomeni vascolari, cefalea vasomotoria, a problemi cervicali, cefalea muscolotensiva, a disfunzioni cranio-mandibolari dovuti all’occlusione o a problemi della sfera visiva, emicrania oftalmica, ma una visione troppo analitica non può dare  risultati costanti e soddisfacenti.

Infatti le terapie che si sono concentrate su queste diverse tipologie di mal di testa si sono rivelate perlopiù insoddisfacenti trattando solo un particolare delle cause, senza intervenire su tutte le altre che concorrono alla sua formazione.

L’Osteopatia tratta le di disfunzioni delle strutture in grado di proiettare tensioni anomale a livello craniale ed è questa la strada giusta per affrontare il problema.